Gli appezzamenti si trovano a circa 150 metri s.l.m., godono di un’esposizione est, sud-est e si sviluppano sulle naturali pendenze della località di Castelrotto. Nella proprietà si intrecciano suoli di diversa origine e composizione; il calcare e la presenza di fonti di acqua profonde incidono marcatamente sulla struttura ed il profilo aromatico dei nostri vini.
La forma di allevamento della vite è mista: pergola trentina, con un sesto d’impianto di 3300 piante/ha, e spalliera verticale, a 10.000 ceppi/ettaro. L’età delle viti, infine, varia dai 20 a oltre 100 anni.
Le varietà che coltiviamo sono principalmente autoctone della Valpolicella, Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara, e custodiamo alcune vigne di vecchie varietà veronesi che contribuiscono a creare quella preziosa e ricca complessità che caratterizza i nostri vini e lo stile elegantemente identitario di Villa Bellini.